La gestione informatizzata dei documenti legislativi Normeinrete ex ...

5 downloads 11873 Views 940KB Size Report
semantico dei documenti giuridico-amministrativi. La gestione informatizzata dei documenti legislativi. Normeinrete e x-Leges. Caterina Lupo [email protected].
Metodi e tecnologie informatiche per il trattamento semantico dei documenti giuridico-amministrativi

La gestione informatizzata dei documenti legislativi Normeinrete e x-Leges

Caterina Lupo [email protected]

Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione

La conoscenza delle leggi… ƒ è un dovere, ma è più ancora un diritto ƒ è un caso particolare di

diritto di accesso a dati pubblici essenziali

Dati pubblici: rilevanza del tema ƒ L’accesso alle informazioni pubbliche ha rilevanza non solo tecnologica, ma sociale e politica ƒ È un diritto che trova traccia nella Costituzione ƒ Presso le PA si accumula un “patrimonio informativo” in conseguenza delle attività istituzionali ƒ Dalle singole informazioni pubbliche al “patrimonio informativo pubblico” (public information domain”), all’informazione come “bene pubblico globale” (global public good) o come bene di uso collettivo (information commons) ƒ Le tecnologie possono facilitare l’esercizio dei diritti dei cittadini

argomenti ƒ La gestione informatizzata dei documenti legislativi: esigenze e requisiti ƒ La standardizzazione ƒ Accesso alle leggi ƒ www.normeinrete.it

ƒ I processi della PA ƒ X-Leges

ƒ Altre esperienze

Esigenze degli utenti ƒ Diritto di accesso (Cittadini) ƒ Ricerche semplici (tematiche, testuali e per estremi) senza dover conoscere a priori la fonte informativa ƒ Funzioni di navigazione ipertestuale

ƒ Gestione del processo (PA) ƒ Automazione dei processi ƒ Produzione, pubblicazione, aggiornamento,

ƒ Ottimizzazione di tempi e risorse

Tecnologie per la documentazione giuridica

•produrre

•pubblicare

•emendare

•GU

•aggiornare

•web

Back office

Front office

Conoscibilità dei dati pubblici: le leggi ƒ E-europe Essential public data online including legal, administrative cultural, environmental and traffic information, by end 2002 ƒ Iniziative • NormeinRete • Accesso gratuito alla GU degli ultimi 60 gg • Nuovo regolamento per l’accesso al Ced della Cassazione • Programma ex art. 107 della legge finanziaria 2000 ƒ DPCM gennaio 2003

ƒ Requisiti : disponibilità, accessibilità, qualità

Funzioni di ricerca : requisiti ƒ Ricerche testuali ƒ Ricerche per parti strutturate del testo ƒ Tipo di provvedimento, data, estremi di pubblicazione, …

ƒ Estese funzionalità di navigazione ƒ Possibilità di seguire i numerosi richiami ad altre norme presenti nel testo

ƒ Gestione del “versioning”

I documenti giuridici ƒ ƒ ƒ ƒ ƒ

Leggi (statali, regionali, comunitarie) Decreti e circolari Sentenze Massime (abstract di sentenze) Notizie bibliografiche

Tipi di strutture delle norme ƒ Documenti articolati ƒ leggi, leggi costituzionali, leggi regionali, decreti legge, decreti legislativi, DPR, DPCM, DM, regi decreti

ƒ Documenti semiarticolati ƒ atti non numerati, atti di authority

ƒ Documenti generici ƒ ogni tipo di allegato

La identificazione ƒ per i reati per i quali ricorre la circostanza aggravante di cui all'articolo 1 del decreto-legge 15 dicembre 1979, n. 625, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio 1980, n. 15, e successive modificazioni; ƒ per i reati per i quali ricorre la circostanza aggravante di cui all'articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e successive modificazioni;

Relazioni tra leggi : modifica testo storico

testo vigente A modificato da B

modifica

alla data x

A modificato da B e da C modifica alla data x + t

Relazioni tra leggi : abrogazione testo storico

testo vigente

abroga

a partire dalla data x

Relazioni tra leggi: reviviscenza testo storico

testo vigente A modificato da B

modifica

alla data x

A dopo abrogazione di B abroga alla data x + t

La “rete” dei documenti giuridici ƒ Le massime fanno riferimento ad articoli di legge ƒ Le massime possono essere dichiarate CONFORMI o DIFFORMI in relazione ad altre massime ƒ Articoli di legge modificano, sostituiscono, abrogano altri articoli di legge ƒ La Corte Costituzionale può dichiarare illegittimi articoli di legge (influendo anche sulle sentenze che li citano)

Le fonti ƒ Pluralità di soggetti con poteri normativi e regolamentari ƒ ƒ ƒ ƒ

Parlamento Governo Regioni ed Enti Locali Unione Europea

Esigenze\opportunità ƒ Identificazione ƒ Ricerche complesse ƒ Integrazione di più fonti

ƒ Caratteristiche dei documenti: ƒ Struttura ƒ Estremi identificativi

ƒ Relazioni tra provvedimenti

Caratteristiche dei documenti giuridici ƒ Estremi identificativi degli atti correntemente usati per individuarli ƒ Si può sfruttare per creare i link automaticamente

ƒ Struttura articolata ben definita per ciascun tipo di provvedimento ƒ Si può sfruttare per creare funzioni ad hoc

ƒ Schemi di classificazione e altre metainformazioni ƒ Si possono rappresentare nel documento

ƒ Relazioni tra provvedimenti che inducono una struttura a rete ƒ Un web nel web

Standard ƒ Definire: ƒ una modalità di denominazione univoca ƒ un linguaggio per descrivere la struttura per

ƒ Funzionalità ƒ Creazione di applicazioni specifiche

ƒ Interoperabilità ƒ Condivisione da tutti i soggetti coinvolti

Identificazione ƒ Modalità per “puntare” ad un documento pubblicato sul web conoscendo gli estremi identificativi del provvedimento

Navigazione sul WEB ƒ Il redattore del testo deve individuare la locazione fisica del provvedimento verso cui vuole rendere attivo il link

Navigazione sul WEB (cont.)

www.giustizia.it/cassazione/ Legge n. 59 del 2000 leggi2000/#l59_20"

Navigazione sul WEB (cont.) ƒ Il redattore del testo deve individuare la locazione fisica del provvedimento verso cui vuole rendere attivo il link ƒ La locazione fisica può cambiare nel tempo

Navigazione sul WEB (cont.)

www.giustizia.it/cassazione/ leggi2000/#l59_20"

URN nella predisposizione dei link ƒ I nomi uniformi dipendono solo dagli estremi significativi del provvedimento citato e pertanto i riferimenti: ƒ Sono persistenti: il documento referenziato non cambia

ƒ consuetudini linguistiche per introdurre i riferimenti, che contengono gli estremi ƒ Possono essere costruiti, anche automaticamente, in modo permanente o temporaneo es.:

decreto legislativo del 24 luglio 1992, n. 358 redazione o parser urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-07-24;358

Uniform Resource Name (URN) ƒ Circolare AIPA n.35 “Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici” ƒ Regole per la costruzione di identificativi univoci dei provvedimenti giuridici ƒ Indipendenti da: disponibilità, accesso e locazione fisica

Prefisso Autorità emittente Provvedimento Estremi Allegati urn:nir:regione.umbria;giunta:delibera:1998-02-12;14:allegato.a;confini.parco urn:nir:stato:decreto.legislativo;appalti.pubblici:1992-07-24;358 urn:nir:stato:testo.unico;appalti.pubblici:1992-07-24;358

Navigazione sul WEB urn:nir:stato:legge:1997-03-15;59

Catalogo delle norme

Creazione ipertesto 1. L'attività dei certificatori stabiliti in Italia o in un altro Stato membro dell'Unione europea è libera e non necessita di autorizzazione autorizzazione preventiva, preventiva, ai ai sensi sensi dell'articolo dell'articolo 33 del del decreto decreto legislativo 23 gennaio legislativo gennaio 2002, 2002, n. n. 10. 10. Detti Detti certificatori certificatori o, o, se persone giuridiche, i loro legali rappresentanti ed i soggetti preposti all'amministrazione, devono inoltre possedere i requisiti di onorabilità richiesti ai soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso le banche di cui all'articolo 26 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, approvato con decreto decreto legislativo legislativo1° 1°settembre settembre1993, 1993,n.n.385. 385.

urn:nir:stato:decreto.legislativo:2002-01-23;10 urn:nir:stato:decreto.legislativo:1993-09-01;385

Risolutore (componente della infrastruttura di cooperazione)

Struttura e contenuto ƒ Linguaggio di marcatura per la rappresentazione dei testi legislativi basato su XML in grado di rappresentarne la struttura e (almeno in parte) la semantica

Linguaggi di marcatura ƒ Informazioni aggiuntive (non visibili agli utenti finali) utilizzate per le elaborazioni automatiche ƒ Editor, programmi di stampa, browser,…

ƒ Formati dei documenti elettronici ƒ Proprietarie/pubbliche ƒ .doc vs .html

Il linguaggio di marcatura delle pagine web: HTML ƒ HTML: Hypertext Markup Language ƒ Informazioni “nascoste” finalizzate alla presentazione tipografica per la visualizzazione e la navigazione sul web

HTML : una esemplificazione prova questa scritta viene in grassetto questa viene in corsivo

Marcatura HTML: esemplificazione

LeggeLegge 16 gennaio 2003 16 gennaio 2003n.n.33 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica

amministrazione

Art. 3. Soppressione dell'Agenzia per il servizioArt. civile. 3. dell'Agenzia per il servizio civile. Modifica all'articolo 10 della Soppressione legge n. 230 del 1998 Modifica10 all'articolo della legge 230 del 1998 1. I commi 7, 8 e 9 dell'articolo del decreto10legislativo 30n.luglio 1999, n. 303, sono abrogati.


1. I

commi 7, 8 e 9 dell'articolo 10 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, sono abrogati. 2. L'articolo 10, comma 3, della legge 8 luglio 1998, n. 230, è sostituito dal seguente: «3. La Consulta 2. L'articolo 10, comma 3, della legge 8 luglio 1998, n. 230, è sostituito dal seguente: « La nazionale per il servizio civile è composta da dei volontari, delle regioni e delle amministrazioni Consulta nazionale per il servizio civile è composta da dei volontari, delle regioni e delle pubbliche coinvolte….. amministrazioni pubbliche coinvolte…..» »

eXtensible Mark-up Language (XML)

ƒ Meta linguaggio di marcatura: consente di definire linguaggi di marcatura specifici per una particolare classe di documenti ƒ Standard World Web Wide Consortium (W3C) ƒ Può essere utilizzato per rappresentare anche aspetti semantici ƒ la stessa marcatura consente diverse utilizzazioni ƒ visualizzazione WEB ƒ stampa ƒ ricerca

ƒ È separata dalla definizione delle caratteristiche tipografiche

Struttura delle leggi

Sequenza

Articolato

Ripetizione (1..n)

Alternativa

Comma

Marcatura XML: esemplificazione Legge 16 gennaio 2003 n. 3 Legge 16 gennaio 2003 n. 3

Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione Art. 3. Soppressione dell'Agenzia per il servizio civile. 3. Modifica all'articolo 10 della legge n. 230 del 1998Art. Soppressione dell'Agenzia per il servizio civile. 1. Modifica all'articolo 10 della legge n. 230 del 1998 I commi 7, 8 e 9 dell'articolo 10 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, sono abrogati. 1. I commi 7, 8 e 9 dell'articolo 10 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, sono abrogati. 2. L'articolo 10, comma 3, della legge 8 luglio 1998, n. 230, è sostituito dal seguente: « La 2. Consulta nazionale per il servizio civile è composta da dei volontari, delle regioni e delle L'articolo 10, comma 3, della legge 8 luglio 1998, n. 230, è sostituito dal seguente: « amministrazioni pubbliche coinvolte…..» 3. La Consulta nazionale per il servizio civile è composta da dei volontari, delle regioni e delle amministrazioni pubbliche coinvolte….. »

Standard XML di Normeinrete ƒ Circolare AIPA n. 40 “Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML” ƒ Consente di definire documenti semistrutturati (sia testo che attributi) ƒ Facilita: ƒ Creazione e consolidamento ƒ Ricerca ƒ Pubblicazione

Document Type Definition (DTD) di Normeinrete ƒ Document Type Definition

ƒ Consente di rappresentare i vincoli di struttura a cui devono sottostare documenti che appartengono ad una stessa classe: grammatica che definisce lo specifico linguaggio di marcatura basato su XML

ƒ Il linguaggio di marcatura per le norme italiane previsto dallo standard è definito attraverso tre DTD (e XMLSChema) : base, completo, flessibile ƒ Rappresentano le regole di drafting (ad esclusione di quelle linguistiche) ƒ Rappresentazione del testo storico, vigente, multivigente

Elementi della DTD ƒ Elementi strutturali

ƒ Titolo, preambolo, sezioni, articoli, commi, etc…

ƒ Elementi speciali

ƒ Riferimenti ad altre norme, elementi di testo formattato, etc…

ƒ Metadati

ƒ Classificazione della norma, dati di pubblicazione, iter preparatorio, etc..

ƒ Elementi Semantici ƒ

Obblighi, sanzioni, eccezioni, etc...

Marcatura “funzionale”: disposizioni ƒ Introduttive (finalità del testo, ambito di applicazione, istituzione di enti, definizioni di termini) ƒ Direttive generiche (competenza, potere, diritto, dovere) ƒ Direttive specifiche (obbligo, divieto, permesso, procedura)

ƒ Rimediali (sanzione, riparazione) ƒ Finali (finanziarie, transitorie) ƒ Modificative (eccezione, abrogazione, sostituzione, integrazione, vigenza, proroga, …)

Esempio metainformazioni: descrittori …. urn:nir:stato:legge:1999-1203;453 ……….

Opportunità della marcatura ƒ ƒ ƒ ƒ

Funzioni di ricerca più sofisticate ... anche su basi documentali diverse Supporto alla costruzione di testi vigenti La stessa marcatura del testo è utilizzabile per più scopi diversi (lo stesso

file che si adopera per la pubblicazione in gazzetta può essere pubblicato sul web)

ƒ ...

Pubblicazione Applicando un diverso “stile”, lo stesso file può presentarsi in maniera diversa

16 gennaio 2003 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione Art. 3. Soppressione dell'Agenzia per il servizio civile. Modifica all'articolo 10 della legge n. 230 del 1998 1. I commi 7, 8 e 9 dell'articolo 10 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, sono abrogati. 2. L'articolo 10, comma 3, della legge 8 luglio 1998, n. 230, è sostituito dal seguente: « 3. La Consulta nazionale per il servizio civile è composta da dei volontari, delle regioni e delle amministrazioni pubbliche coinvolte….. »

stile per la stampa

stile per il web

Funzioni di ricerca : possibilità ƒ Dammi le leggi che contengono nella intestazione la parola appalti ƒ Dammi il numero delle leggi in cui Rossi è stato primo firmatario nell’ultima legislatura ƒ Dammi tutte le disposizioni di deleghe alle amministrazioni provinciali in materia di appalti ƒ Dammi il testo della legge sulla privacy vigente al 1 gennaio 2001

Costruzione del testo vigente ƒ Non completamente automatizzabile ƒ Aspetti interpretativi ƒ Validità giuridica ƒ il testo avente valore legale è , per legge, quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale cartacea

Automatismi nel consolidamento urn:nir:stato:legge:1998-07-08;230 Legge 16 gennaio 2003 n. 3 ……………………………………………………… L'articolo 10, comma 3, della legge 8 luglio 1998, n. 230, è sostituito dal seguente: « 3. La Consulta nazionale per il servizio civile è composta da non più di quindici membri, nominati con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro da lui delegato, scelti in maggioranza tra rappresentanti degli enti e delle organizzazioni, pubblici e privati, che impiegano obiettori di coscienza e volontari del servizio civile nazionale ovvero dei loro organismi rappresentativi, nonchè tra rappresentanti degli obiettori di coscienza e dei volontari, delle regioni e delle amministrazioni pubbliche coinvolte »

Legge 8 luglio 1998, n. 230

…………………………… Art. 10. formata per da un rappresentante Dipartimento civile, da 3. La Consulta e' nazionale il servizio civile èdel composta da non della più diprotezione quindici membri, un rappresentante del del Corpo nazionale vigili deldeifuoco, da quattro rappresentanti nominati con decreto Presidente deldei Consiglio ministri o del Ministro da lui degli enti convenzionati operanti a livello nazionale, dadegli due delegati di organismi delegato, scelti in maggioranza tra rappresentanti enti e delle organizzazioni, pubblici rappresentativi di enti convenzionati distribuitiesuvolontari base territoriale nazionale, da quattro e privati, che impiegano obiettori di coscienza del servizio civile nazionale delegatidei di organismi rappresentativi di obiettori su base territoriale nazionale, ovvero loro organismi rappresentativi, nonchèoperanti tra rappresentanti degli obiettori di nonche' daedue nelle Amministrazioni dellopubbliche Stato coinvolte. coscienza dei rappresentanti volontari, dellescelti regioni e delle amministrazioni coinvolte.

Strumenti di editing

Funzioni specializzate per: 9

Drafting 9

Rispetto delle regole

9

Rinumerazione

9

Marcatura

9

Consolidamento

9

……….

Il progetto Normeinrete

NormeinRete : obiettivi ƒ offrire ai cittadini un servizio basato su un sistema cooperativo ƒ consentire la realizzazione di funzionalità che operino in maniera uniforme su sistemi eterogenei ƒ non interferire con l’autonomia di ciascuna istituzione partecipante

ricorrere alla standardizzazione come strumento di integrazione

Standard di Normeinrete ƒ Circolare AIPA CR/35 del 6 novembre 2001 (GU del 10/11/2001 n. 262) “Regole per l’assegnazione di nomi uniformi ai documenti giuridici”

ƒ Circolare AIPA CR/40 del 22 aprile 2002 (GU del 3/5/2002 n. 102 ) “Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML”

Scenario di partenza: servizi professionali Poligrafico

• Centralizzazione • Accesso a pagamento

Cassazione





Editori



Iniziative web non coordinate: più informazione, difficile da cercare PA Centrali Poligrafico

€ Cassazione

€ Editori



Regioni

Normeinrete Ministeri

Poligrafico



Regioni

Leggi regionali

Norme Circolari Leggi

Cassazione

Unione Europea

Pareri

Decreti

NormeinRete Editori



Corti Superiori Autorità

Pronunce Normativa UE

Sito Normeinrete

ricerca

RISPOSTA

Indici parole

IINDICI

SPIDER

indicizzazione

Sito amministrazione X RICERCA

INTERNET

(lista)

nir.txt VISUALIZZAZIONE DOCUMENTO

NormeinRete: strategia ƒ Cooperazione senza intrusione ƒ Portale specializzato www.normeinrete.it ƒ Ruolo di integratore e divulgatore

ƒ Interoperabilita’ basata su standard ƒ Formazione e condivisione di esperienze tra le PA anche attraverso distribuzione di software opensource ƒ Impulso al diritto di accesso

NormeinRete: risultati ƒ Modello distribuito, di tipo “federato” ƒ www.normeinrete.it ƒ 50 PA partecipanti, 300.000 documenti, 180.000 sessioni di ricerca al mese

ƒ 2 standard emanati con apposite circolari ƒ Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici (URN) ƒ Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML

ƒ Formazione e condivisione (software, esperienze) tra le PA

L’innovazione di NormeinRete

ƒ da banche dati centralizzate a “federazione di siti” ƒ coerenza tra evoluzione istituzionale e tecnologica ƒ impostazione ed organizzazione fortemente internet oriented ƒ condivisione e riuso dei risultati

Normeinrete: fattori critici ƒ Approccio organizzativo su base volontaristica ƒ duplicazioni ed incompletezza

ƒ Necessario un forte “committment” ƒ Finanziamenti ???

programma per l’informatizzazione della normativa vigente sistema x-Leges

Informatizzazione della normativa vigente ƒ Art. 107 della legge 388/2000 (Finanziaria 2001) ƒ Programma per l’informatizzazione e la classificazione della normativa vigente al fine di facilitarne la ricerca e la consultazione gratuita da parte dei cittadini nonché di fornire strumenti per l’attività di riordino normativo

ƒ DPCM 24 gennaio 2003 ƒ Compilazione dei testi vigenti delle leggi statali, risultanti dalle modifiche e abrogazioni espresse, e loro catalogazione ƒ Realizzazione di appositi portali e siti internet, corredati da motori di ricerca, per la messa a disposizione gratuita dei testi normativi ƒ Studio ed applicazione di strumenti e procedure di ricerca raffinata della normativa vigente, nonché sistemi avanzati di trattamento informatico, di marcatura e di classificazione degli atti normativi, anche ai fini dell’istruttoria dell’attività di riordino normativo

“art. 107”: modalità di attuazione

ƒ Indirizzo e coordinamento strategico ƒ Comitato Guida composto dai segretari generali del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza del Consiglio dei Ministri ƒ Gruppo di Lavoro di supporto

Ruoli e responsabilità ƒ CNIPA ƒ contributo tecnologico ƒ Progetto e-Leges

ƒ Centro elettronico di documentazione della Corte suprema di Cassazione ƒ Testi storici ƒ Normativa vigente

Progetto e-Leges ƒ Articolato in più sottoprogetti: ƒ ƒ

Singolarmente in attuazione dei vari obiettivi della legge Nel loro complesso forniscono una visione unitaria del processo di gestione del ciclo di vita delle norme

ƒ s-Leges ƒ ƒ

Gestione ed evoluzione degli standard normativi Si innesta autonomamente sulle attività proprie del gruppo degli standard del progetto NormeinRete

ƒ p-Leges ƒ ƒ

Sito Internet di accesso alla normativa vigente In fase di realizzazione

ƒ

Tecnologie software per la classificazione semiautomatica dei testi di legge

ƒ

Metodologie e strumenti software per il supporto all’attività di riordino normativo

ƒ c-Leges ƒ r-Leges

ƒ x-Leges

Workflow della produzione normativa ƒ x-Leges ƒ Supporto informatico ai processi di produzione delle norme ƒ Migliorare l’efficienza ƒ I documenti nascono in formato XML ƒ I documenti vengono scambiati in formato digitale ƒ Possibilità di tracciare lo stato di un documento

ƒ Automazione dei processi sottostanti alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Il processo di produzione e pubblicazione delle norme ƒ Istituzioni coinvolte ƒ ƒ ƒ ƒ ƒ

Presidenza della Repubblica Senato Camera Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero della Giustizia

ƒ Regolato dalla Costituzione e dai regolamenti interni delle varie istituzioni ƒ Diversi tipi di provvedimenti (leggi, decreti, ecc.) ƒ Diversi proponenti (Parlamentari, cittadini, Ministri, ecc.)

ƒ Modus operandi consolidato ƒ uso “puntiforme” delle tecnologie informatiche

Lo scambio di documenti ƒ Formato: cartaceo ƒ anche quando esiste una copia in formato digitale

ƒ Recapito: manuale ƒ dal “motociclista”

ƒ Frequenza: assidua ƒ “navette” tra Senato e Camera ƒ diversi passaggi prima della approvazione definitiva, promulga e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

x-Leges: obiettivi ƒ Informatizzare la trasmissione dei provvedimenti durante la fase di approvazione ƒ Promuovere l’adozione di standard di rappresentazione all’interno del processo di produzione delle norme ƒ Fornire una visione globale del processo, attraverso strumenti per il monitoraggio delle varie fasi dell’iter normativo ƒ Incrementare la qualità delle basi documentali normative e favorire una maggiore tempestività del loro aggiornamento ƒ Incrementare l’efficienza del processo di consolidamento dei testi normativi e di riordino della normativa vigente

X-Leges •

Rete



Editor



Firma digitale

Camera

Senato

Guardasigilli

PCM

Presidente Repubblica

Uffici Legislativi

Il faldone ƒ Ogni istanza del flusso di lavoro cooperativo produce un FALDONE ƒ Ad ogni passaggio presso un’amministrazione può essere inserito nel faldone un FASCICOLO ƒ In un fascicolo possono essere contenuti articolati, relazioni, annotazioni, informazioni aggiuntive, ecc.

FALDONE

FASCICOLI

DOCUMENTI

Caratteristiche del sistema x-Leges ƒ

Sistema “peer to peer”

ƒ

Trasmissione sicura

ƒ

Formato di scambio standard

ƒ

Sistema groupware piuttosto che sistema di workflow management tradizionale

ƒ Autonomia delle amministrazioni ƒ Banca dati informativa distribuita ƒ Posta elettronica certificata ƒ Messaggi completamente cifrati ƒ XML per i testi ƒ Identificazione attraverso URN

ƒ Non sarà proattivo nei confronti degli utenti, che mantengono il totale controllo su quando e cosa trasmettere ƒ Ricostruzione a posteriori della storia del processo

ƒ

Inizialmente si affiancherà alla modalità attuale di conduzione

Architettura applicativa ƒ x-Leges totalmente indipendente dal sistema informativo dell’amministrazione ospitante ƒ Trasmissione delle informazioni su Internet ƒ Uso di Web Service ƒ Logica applicativa su Application Server ƒ Interfaccia Utente Web based

Formato di trasmissione ƒ Basato su XML ƒ Contiene informazioni di flusso che permettono di ricostruire il faldone ƒ URN processo

ƒ Articolato in formato XML conforme alle specifiche NIR ƒ URN documento

ƒ Altri documenti in qualsiasi formato elettronico (PDF, MS Word, immagini, ecc.) ƒ Metainformazioni sul processo

… … … … … … … … …

Altre attività ƒ Classificazione: test e valutazione di soluzioni software evolute Apposito gruppo di lavoro ƒ c-Leges

ƒ Riordino normativo ƒ r-Leges

ƒ Realizzazione del nuovo portale di accesso ƒ p-Leges

Prospettiva Camera

X-Leges

Senato

PCM

Presidente Repubblica

Guardasigilli Uffici Legislativi

Back office

Back office

Back office

Cassazione Corti Superiori Ministeri Autorità normativa vigente

P-Leges

pareri e pronunce

circolari e decreti

Normeinrete

Back office

Regioni leggi regionali

Progetti internazionali ƒ CEN/Metalex

ƒ Standard XML a livello europeo ƒ Condivisione delle esperienze del progetto NormeinRete

ƒ ESTRELLA (Commissione Europea)

ƒ Incentrato sulla normativa finanziaria ƒ Sistemi evoluti per la gestione della conoscenza ƒ Content management system

ƒ DALOS (Commissione Europea)

ƒ Ontologie per il drafting normativo

ƒ Parlamenti Africani (UNDESA)

ƒ Standard e strumenti per l’informatizzazione dei parlamenti africani ƒ Esempio di riuso dell’esperienza di NormeinRete a livello internazionale